Home » ReLEx SMILE
ReLEx SMILE
Rivoluzione tecnologica e mini invasività
La ReLEx SMILE, acronimo di Small Incision Lenticule Extraction, rappresenta lo stato dell’arte nei trattamento della miopia ed astigmatismo miopico. L’innovazione di questa tecnica è che si può intervenire in unico passaggio eliminando la necessità di creare il “flap” corneale come nella FemtoLASIK o l’ablazione superficiale come nella PRK.
Il risultato supera tutte le tecniche precedenti, con una correzione ultra-precisa, stabile e assolutamente mini-invasiva, con il massimo confort per il paziente sia durante sia dopo l’intervento. Indicata per miopia ed astigmatismo miopico.
La ReLEx Smile utilizza la tecnologia a femtosecondi Visumax, un’esclusiva Zeiss, per creare un lenticolo all’interno della cornea di spessore, diametro e caratteristiche adeguate a correggere il difetto refrattivo; il lenticolo viene rimosso in modo sequenziale attraverso una o due piccole incisioni nella cornea inferiori a 4 mm.
Il trattamento richiede solitamente tra 10 e 15 minuti per entrambi gli occhi .

ReLEx SMILE
Rivoluzione tecnologica e mini invasività
I vantaggi del trattamento ReLEx SMILE
Lo stato dell'arte nel trattamento della miopia e dell'astigmatismo miopico
- Nessun dolore intra e post operatorio
- Recupero visivo rapidissimo, entro le prime 24 ore
- Velocità d’esecuzione (un unico laser a femtosecondi)
- Nessuna controindicazione nei soggetti con scarsa lacrimazione
- Minore indebolimento della cornea rispetto ad altre tecniche
- Assoluto rispetto della biomeccanica corneale e della lacrimazione basale (Assenza del lembo corneale creato durante l’intervento di FemtoLasik – “no flap”)
- Procedura non-invasiva
- Correzione ultra-precisa e stabile
Il percorso operatorio
Il giorno dell’intervento pianifica di restare presso la nostra clinica per almeno 60min, ma potrai andare via già dopo 10-15 minuti dopo l’intervento.
Avrai bisogno di un autista per accompagnarti a casa perché la tua vista potrebbe risultare sfocata dopo il trattamento.
Diversi test saranno ripetuti prima dell’intervento e verranno usati colliri anestetizzanti e antibiotici per prevenire ogni possibilità di infezione.
Tra le palpebre viene posizionato uno speculum in modo da impedire di strizzare l’occhio durante la procedura.
Il laser a femtosecondi Zeiss VisuMax crea all’interno della cornea un sottile lenticolo ed una piccola incisione.
Il chirurgo rimuove quindi il lenticolo attraverso l’incisione con un notevole risparmio di tessuto corneale.
La rimozione del lenticolo modifica la forma della cornea, ottenendo in tal modo la correzione di rifrazione desiderata.
Avrai bisogno di un autista per accompagnarti a casa perché la tua vista potrebbe risultare sfocata dopo il trattamento.
Possiamo trovare insieme una soluzione per te
Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.
Te lo puoi permettere? Sì.
Meriti le migliori cure.
Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.
Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.
Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.
