Pterigio

La nostra strategia di cura

Lo pterigio è una crescita della congiuntiva sulla cornea. È una patologia che non regredisce spontaneamente, e che tende a svilupparsi fino ad invadere la cornea limitando la visione e provocando un evidente danno estetico.

Topografia corneale o OTC della cornea

Monitorare e intervenire

I vantaggi che offre questa tecnica chirurgica

Visite e operazioni

Nella prima visita oculistica ci avvaliamo di una serie di esami strumentali, quali la topografia corneale o l’OCT della cornea, per monitorare la progressione dello pterigio e dell’astigmatismo correlato ed analizziamo lo stato dei tessuti coinvolti in modo da determinare la tecnica operatoria più adatta.

È il trattamento che ti serve?

Questo intervento è consigliato a chi presenta sintomi come:

  • Calo del visus
  • Occlusione della zona ottica
  • Infiammazioni ricorrenti non controllabili
  • Forte disagio psichico e di interazione sociale

Durante la visita oculistica avanzata il medico chirurgo sarà in grado di dirti se questa procedura sia la più adatta per te.

Il percorso operatorio

Possiamo trovare insieme una soluzione per te

Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.






    Leggi l'informativa Privacy

    Te lo puoi permettere? Sì.
    Meriti le migliori cure.

    Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.

    Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.

    Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.

    Con il Bancomat:
    15 rate a tasso zero!

    Costo medio di un intervento di chirurgia refrattiva
    2.790€
    Occhiali, lenti a contatto e soluzioni per la vista*
    25.400€
    *Calcolo medio basato sui costi medi di dispositivi medici e visite per una durata di 20 anni