In certi casi diversi test potranno essere ripetuti prima dell’intervento e verranno usati colliri anestetizzanti e antibiotici per prevenire ogni possibilità di infezione
Tra le palpebre viene posizionato uno speculum in modo da impedire di strizzare l’occhio durante la procedura
- Ti consigliamo di stare a riposo almeno per qualche giorno dopo l’intervento
- Evita contatti oculari con animali, terriccio e polvere
- Segui le indicazioni del nostro staff tecnico rispetto al collirio da utilizzare ed alle visite di controllo da eseguire
- Il recupero visivo completo avverrà nelle 3/4 settimane successive all’intervento
Recupero visivo:
1° giornata: la visione varia leggermente.
2 ° giornata: la visione di solito equivale al 1* giorno ed è funzionale alle normali attività visive.
3 ° giornata: quando l’epitelio si rigenera, la visione di solito diminuisce e può sembrare confusa, sdoppiata. Lavorare al computer potrebbe essere difficile.
4° giornata: La visione appare come per il 3* giorno nebulosa e sdoppiata. Solitamente la lente a contatto protettiva viene rimossa. Anche se la visione inizia davvero a migliorare, nei giorni successivi potrebbe ancora essere confusa, sdoppiata e non perfetta. La maggior parte dei pazienti può riprendere le normali attività, ma lavorare al computer può essere ancora difficile. È possibile guidare anche se la nitidezza è ridotta.
2° settimana: i pazienti stanno bene e la loro visione continua a migliorare. La visione a questo punto può ancora essere un po’ sdoppiata o diminuita.
3° 4° settimana il recupero visivo è quasi ottimale e raggiunge i livelli del 90%-95%