PRK (Photo – Refractive Keratectomy)

La soluzione affidabile per il tuo disturbo visivo

La PRK (Photo – Refractive Keratectomy) è stata la prima tecnica ad utilizzare il laser ad eccimeri e per la sua storicità (oltre trent’anni) quella con una maggiore casistica di risultati. Per questo motivo è molto efficace, precisa e con una maggiore prevedibilità del risultato.

È indicata per i principali difetti visivi di miopia, astigmatismo ed ipermetropia rimodellando la curvatura della cornea. La tecnica viene eseguita rimuovendo l’epitelio (lo strato più superficiale della cornea) ed applicando successivamente il laser ad eccimeri sulla superficie corneale per modificare la sua curvatura.

PRK Transepiteliale

Permette di rimuovere l’epitelio (disepetilizzazione) con maggiore precisione e delicatezza.  grazie al laser che velocizza anche i tempi di guarigione.

Con il laser di ultimissima generazione Schwind Amaris è possibile in alcuni casi eseguire la disepitelizzazione direttamente con il laser, in questo modo  Il chirurgo non deve più intervenire manualmente con alcuno strumento sull’occhio l’occhio non viene toccato da alcun strumento. Una volta terminato il trattamento si applica una lente a contatto protettiva che verrà poi tolta durante i successivi controlli, quando l’epitelio si sarà riformato. In linea generale tale variante del trattamento PRK può essere effettuata nei difetti refrattivi superiori alle 2 diottrie.

LASEK

Il trattamento Lasek (Laser SubEpithelial Keratomileusis) si differenzia dal trattamento PRK per un unico aspetto. A seguito dell’utilizzo della specifica soluzione alcolica l’epitelio corneale viene sollevato momentaneamente e dopo aver eseguito il trattamento laser viene riposizionato sulla superficie della cornea. Anche in questo caso viene applicata una lente a contatto protettiva.

PRK

Rivoluzione tecnologica e mini invasività

I vantaggi del trattamento PRK

Il giusto valore per i tuoi occhi

L’intervento di PRK è una tecnica utilizzata e consolidata da diversi anni e rimane a tutt’oggi la procedura con il minor numero di controindicazioni e rischi per il paziente. Con i nuovissimi laser il recupero post operatorio è più rapido e meno fastidioso rispetto al passato. Con la tecnica PRK negli anni è spesso facilmente possibile effettuare un ritocco dell’eventuale difetto che potrebbe ripresentarsi.

Sei un candidato?

  • Età da 18 anni in su
  • Visione stabile da almeno 1 anno
  • Miopia max. 10 -12 diottrie
  • Astigmatismo miopico max. 4 e 5 diottrie
  • Ipermetropia max. 4 diottrie
  • Assenza di anomalie corneali

I vantaggi dei trattamenti laser di alta qualità

La trattamento d'avanguardia della miopia e dell'astigmatismo miopico

  • Nessun dolore intra e post operatorio
  • Recupero visivo rapidissimo, entro le prime 24 ore
  • Velocità d’esecuzione (un unico laser a femtosecondi)
  • Nessuna controindicazione nei soggetti con scarsa lacrimazione
  • Minore indebolimento della cornea rispetto ad altre tecniche
  • Assoluto rispetto della biomeccanica corneale e della lacrimazione basale (Assenza del lembo corneale creato durante l’intervento di FemtoLasik – “no flap”)
  • Procedura non-invasiva
  • Correzione ultra-precisa e stabile

Le differenze dalla tecnica FEMTOLASIK

Questa procedura rappresenta un alternativa alle tecniche FemtoLasik o ReLEx SMILE.

La tecnica PRK agisce nei livelli più superficiali della cornea, mentre la tecnica Femtolasik lavora in uno strato più profondo della cornea stessa.

La PRK prevede inoltre la rimozione dell’epitelio corneale prima dell’utilizzo del laser ad eccimeri. Con la tecnica Femtolasik, invece, l’epitelio viene mantenuto, ciò permette un recupero visivo estremamente più rapido.

Durante la visita oculistica avanzata il medico chirurgo sarà in grado di dirti se questa procedura sia la più adatta per te.

Il percorso operatorio

Possiamo trovare insieme una soluzione per te

Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.






    Leggi l'informativa Privacy

    Te lo puoi permettere? Sì.
    Meriti le migliori cure.

    Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.

    Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.

    Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.

    Con il Bancomat:
    15 rate a tasso zero!

    Costo medio di un intervento di chirurgia refrattiva
    2.790€
    Occhiali, lenti a contatto e soluzioni per la vista*
    25.400€
    *Calcolo medio basato sui costi medi di dispositivi medici e visite per una durata di 20 anni