ReLEx SMILE
Tecnica rivoluzionaria con laser a femtosecondi 3° generazione.
Corregge miopia, astigmatismo miopico.
Home » Difetti visivi » Miopia
La miopia è uno dei disturbi visivi più diffusi al mondo solo in Italia il 25% della popolazione ne è affetto (12 milioni) e secondo l’Organizzazione mondiale della sanità nei prossimi 10 anni raggiungerà 2,5 miliardi.
La miopia è un difetto di rifrazione dell’occhio (ametropia) che determina l’incapacità di mettere a fuoco gli oggetti posti ad una certa distanza. Questo accade perché l’immagine di ciò che un miope osserva, si forma davanti alla retina anziché, come dovrebbe, su di essa. Si misura in diottrie espresse da un numero preceduto dal segno – per distinguerla da altri disturbi della vista.
Esistono diversi tipi di miopia.
L’occhio è sano e con l’ausilio di una lente può vedere fino a 10/10 (il massimo del visus).
L’occhio è sano ma occorre controllare più frequentemente la retina perché essendo allungata potrebbe presentare assottigliamenti, trazioni o forellini. Con l’ausilio di lenti si ottiene quasi sempre una visione normale.
fino a raggiungere anche valori di 25-30 diottrie. In questi casi molto spesso oltre ad una vista non perfetta si associano alterazioni retiniche sia periferiche (fori, rotture, trazioni vitreali) che maculari (maculopatia)
La soluzione più comune per correggere la miopia sono gli occhiali e le lenti a contatto che devono essere prescritte da un medico oculista. Gli occhiali sono facili da utilizzare, ma presentano l’inconveniente che con l’aumentare della miopia comportano inevitabili anomalie visive (immagini distorte rimpicciolite, non perfettamente nitide). Le lenti a contatto possono ovviare il problema degli occhiali, ma hanno molte controindicazioni oculari derivanti da un uso prolungato ed incorretto che possono far insorgere infezioni anche molto gravi.
La correzione con il laser o chirurgica è l’opzione migliore per vedere con i propri occhi liberi da barriere.
Villa Richeldi offre diverse opzioni di trattamento della miopia. Durante la visita pre-chirurgica i nostri medici specialisti stabiliranno quale sia il trattamento migliore per te.
Tecnica rivoluzionaria con laser a femtosecondi 3° generazione.
Corregge miopia, astigmatismo miopico.
Tecnica d’avanguardia con laser ad eccimeri 2° generazione. Corregge miopia, astigmatismo ed ipermetropia.
Evoluzione tecnica con laser ad eccimeri
1° generazione. Corregge miopia, astigmatismo ed ipermetropia.
Tecnica chirurgica con lente intraoculare. Corregge miopia ed ipermetropie elevate ed astigmatismo.
Tecnica chirurgica d’avanguardia. Corregge miopia, astigmatismo, ipermetropia, elevate presbiopia e cataratta.
Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.
Te lo puoi permettere? Sì.
Meriti le migliori cure.
Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.
Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.
Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.
Poliambulatorio Villla Richeldi
via III Febbraio 12
41012 Carpi (Modena)
Tel: 059 66.09.18
Mail: vr@villaricheldi.it
Direttore Sanitario: Dott. Massimo Panza autorizzazione numero 4630 del 28/01/14
Questo sito utilizza i cookie per il suo funzionamento. Sono presenti cookie tecnici e cookie di profilazione (propri e di terze parti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.
Cliccando su «Accetta i cookie» presti il consenso ai cookie funzionali e di profilazione. Su «Gestisci» trovi indicate le terze parti e puoi scegliere quali cookie accettare o rifiutare il consenso. Cliccando su «Rifiuta i cookie» puoi negare il consenso ai cookie funzionali e di profilazione e continuare la navigazione solo con i cookie tecnici. Per maggiori informazioni, leggi la privacy policy.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.