Miopia

Guarda il mondo con i tuoi occhi

La miopia è uno dei disturbi visivi più diffusi al mondo solo in Italia il 25% della popolazione ne è affetto (12 milioni) e secondo l’Organizzazione mondiale della sanità nei prossimi 10 anni raggiungerà 2,5 miliardi.

La miopia è un difetto di rifrazione dell’occhio (ametropia) che determina l’incapacità di mettere a fuoco gli oggetti posti ad una certa distanza. Questo accade perché l’immagine di ciò che un miope osserva, si forma davanti alla retina anziché, come dovrebbe, su di essa. Si misura in diottrie espresse da un numero preceduto dal segno – per distinguerla da altri disturbi della vista.

Esistono diversi tipi di miopia.

Miopia lieve - deficit visivi da 0 a 3 diottrie

L’occhio è sano e con l’ausilio di una lente può vedere fino a 10/10 (il massimo del visus).

Miopia Media - deficit visivi da 3-6 diottrie

L’occhio è sano ma occorre controllare più frequentemente la retina perché essendo allungata potrebbe presentare assottigliamenti, trazioni o forellini. Con l’ausilio di lenti si ottiene quasi sempre una visione normale.

Miopia elevata - deficit visivi superiori alle 6 diottrie

fino a raggiungere anche valori di 25-30 diottrie. In questi casi molto spesso oltre ad una vista non perfetta si associano alterazioni retiniche sia periferiche (fori, rotture, trazioni vitreali) che maculari (maculopatia)

La soluzione più comune per correggere la miopia sono gli occhiali e le lenti a contatto che devono essere prescritte da un medico oculista. Gli occhiali sono facili da utilizzare, ma presentano l’inconveniente che con l’aumentare della miopia comportano inevitabili anomalie visive (immagini distorte rimpicciolite, non perfettamente nitide). Le lenti a contatto possono ovviare il problema degli occhiali, ma hanno molte controindicazioni oculari derivanti da un uso prolungato ed incorretto che possono far insorgere infezioni anche molto gravi.

ReLEx SMILE

Rivoluzione tecnologica e mini invasività

Tutti i nostri trattamenti

La correzione con il laser o chirurgica è l’opzione migliore per vedere con i propri occhi liberi da barriere.

Villa Richeldi offre diverse opzioni di trattamento della miopia. Durante la visita pre-chirurgica i nostri medici specialisti stabiliranno quale sia il trattamento migliore per te.

  • FemtoLasik: miopia fino a -7/8 diottrie
  • PRK: miopia fino a -10 diottrie
  • ReLex Smile: miopia fino a -10 diottrie
  • Lensectomia refrattiva: miopia fino a -30 diottrie
  • Impianto lenti fachiche: miopia fino a -30 diottrie

ReLEx SMILE

Tecnica rivoluzionaria con laser a femtosecondi 3° generazione.
Corregge miopia, astigmatismo miopico.

FemtoLasik

Tecnica d’avanguardia con laser ad eccimeri 2° generazione. Corregge miopia, astigmatismo ed ipermetropia.

PRK

Evoluzione tecnica con laser ad eccimeri
1° generazione. Corregge miopia, astigmatismo ed ipermetropia.

Lensectomia Refrattiva

Tecnica chirurgica d’avanguardia. Corregge miopia, astigmatismo, ipermetropia, elevate presbiopia e cataratta.

I vantaggi dei trattamenti effettuati tramite VisuMax ZEISS

Lo stato dell'arte nel trattamento dei principali difetti visivi

  • Nessun dolore intra e post operatorio
  • Recupero visivo rapidissimo, entro le prime 24 ore
  • Velocità d’esecuzione (un unico laser a femtosecondi)
  • Nessuna controindicazione nei soggetti con scarsa lacrimazione
  • Minore indebolimento della cornea rispetto ad altre tecniche
  • Assoluto rispetto della biomeccanica corneale e della lacrimazione basale (Assenza del lembo corneale creato durante l’intervento di FemtoLasik – “no flap”)
  • Procedura non-invasiva
  • Correzione ultra-precisa e stabile

Possiamo trovare insieme una soluzione per te

Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.






    Leggi l'informativa Privacy

    Te lo puoi permettere? Sì.
    Meriti le migliori cure.

    Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.

    Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.

    Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.

    Con il Bancomat:
    15 rate a tasso zero!

    Costo medio di un intervento di chirurgia refrattiva
    2.790€
    Occhiali, lenti a contatto e soluzioni per la vista*
    25.400€
    *Calcolo medio basato sui costi medi di dispositivi medici e visite per una durata di 20 anni