1. Prima
- Radere con rasoio la parte da trattare 2-3 giorni prima.
- Sospendere 1 mese prima la depilazione con ceretta, pinzette, epilatori elettrici o creme.
- Non usare il guanto di crine / peeling / scrubs o altri prodotti chimici aggressivi.
- Evitare l’esposizione solare o lampade abbronzanti 20 giorni prima della seduta: l’esposizione al sole, i lettini abbronzanti o l’abbronzatura artificiale possono aumentare il rischio di effetti collaterali e eventi avversi.
- L’abbronzatura solare deve essere sbiadita, ma tenere presente che l’eventuale abbronzatura residua è un bersaglio per il laser.
- Sospendere l’uso delle creme auto-abbronzanti 1 mese prima.
- Non cospargersi di profumi o tonici a base alcolica il giorno stesso.
2. Durante
- La zona deve essere precedentemente rasata.
- Rimozione di tutto il trucco.
- Anestetico non necessario.
- Indossare occhiali protettivi.
- Durata: dipende dall’ampiezza della zona trattata.
3. Dopo
- Avrai la cute arrossata e ti verrà applicata una crema lenitiva.
- Le zone puntiformi di gonfiore sono edemi peri-follicolari, somigliano a delle punture di insetti e sono testimonianza del buon esito del trattamento.
- È possibile che tu senta prurito.
- A livello di questi punti o nelle zone più intensamente arrossate si può evidenziare anche un minimo scollamento cutaneo che porta alla formazione di micro vescicole e quindi “crosticine”, come un’intensa scottatura estiva.
- Il pelo trattato potrebbe non cadere per 2-3 settimane. Successivamente verrà sottoposto a esfoliazione.
Accorgimenti post-trattamento
- Evitare l’esposizione solare e a lampade UV.
- Utilizzare sempre la protezione solare totale.
- Non praticare sauna, bagno turco e esporsi a qualsiasi altra fonte di calore per 2 giorni.
- Evitare traumatismi nella zona trattata per 1 settimana dopo la seduta (peelings, scrub, Prodotti contenenti tretinoina, retinolo, perossido di benzoile, acidi glicolici / salicilici, astringenti, ecc …)
- Tra una seduta e quella successiva utilizzare, se necessario solo il rasoio. No ceretta. No pinzetta.
Controindicazioni
- Gravidanza o allattamento in corso.
- Precedenti lesioni maligne della pelle o terapie per cancro della pelle.
- Vitiligine e altre malattie immunitarie della pelle.
- Terapia con isotretinoina o tetracicline.
- Herpes (in caso è necessario eseguire una profilassi antivirale prima del trattamento).
- Ferite aperte.
- Altre lesioni cutanee sospette (es.melanoma) Trattare solo su lesioni benigne conosciute.
- Trucco permanente o tatuaggi
disturbi ormonali (ad es. Sindrome dell’ovaio policistico) potrebbero non vedere un’efficace riduzione dei capelli. - Storia di cicatrici cheloidi o ipertrofiche.
- Non trattare su nevi displastici o lesioni pigmentate discutibili.