Iridotomia Yag Laser

Il laser che previene la pressione oculare

Se hai il glaucoma ad angolo chiuso o sei a rischio di svilupparlo, potresti essere un candidato per l’Iridotomia Yag laser, intervento ambulatoriale necessario per la prevenzione dell’attacco acuto di glaucoma, ovvero l’aumento repentino della pressione intraoculare che può condurre in poche ore ad un danneggiamento irreversibile della testa del nervo ottico o condurre alla cecità. L’obiettivo dell’Iridotomia Yag laser è quello di creare un invisibile foro nell’iride per facilitare il deflusso dell’umore acqueo.

Cos’è il glaucoma ad angolo chiuso?

L’angolo dell’occhio è la posizione in cui l’iride incontra la sclera (parte bianca dell’occhio). Il liquido oculare interno è chiamato umor acqueo e circola tra l’iride ed il cristallino, attraversa la pupilla e quindi defluisce nel reticolo trabecolare (situato alla base della cornea). Quando lo spazio tra l’iride e la sclera diventa così stretto quasi da scomparire, abbiamo la cosiddetta chiusura dell’angolo.

Laser SLT

Per il trattamento del glaucoma

I vantaggi che offre questa tecnica chirurgica

Precisione e innovazione

I vantaggi nascono dalle caratteristiche di questo specifico tipo di laser:

  • Tramite l’impiego del laser vengono standardizzati alcuni dei passaggi più delicati del trattamento chirurgico, con conseguente diminuzione del rischio e delle complicanze.
  • È indolore
  • Non è una terapia termica e può quindi essere ripetuta più volte

È il trattamento che ti serve?

Il glaucoma ad angolo chiuso può presentarsi in molti modi:

  • può essere graduale e non si verificano sintomi o cambiamenti evidenti della pressione oculare fino agli stadi terminali della malattia
  • nella manifestazione acuta che può verificarsi in maniera inaspettata e repentina la pressione intraoculare sale ad un livello pericoloso provocando dolore intenso alla testa (cefalea), nausea o vomito e può condurre alla perdita della vista. Il trattamento deve essere in questo caso tempestivo per interrompere l’attacco


La maggior parte dei pazienti risponde bene a questo trattamento, ma a volte il grado di chiusura è talmente elevato che è necessario intervenire con la chirurgia della cataratta o con interventi di glaucoma aggiuntivi.

Questo intervento è consigliato a chi soffre di Glaucoma ad angolo chiuso.

Durante la visita oculistica avanzata il medico chirurgo sarà in grado di dirti se questa procedura sia la più adatta per te.

Il percorso operatorio

Possiamo trovare insieme una soluzione per te

Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.






    Leggi l'informativa Privacy

    Te lo puoi permettere? Sì.
    Meriti le migliori cure.

    Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.

    Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.

    Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.

    Con il Bancomat:
    15 rate a tasso zero!

    Costo medio di un intervento di chirurgia refrattiva
    2.790€
    Occhiali, lenti a contatto e soluzioni per la vista*
    25.400€
    *Calcolo medio basato sui costi medi di dispositivi medici e visite per una durata di 20 anni