Ipermetropia

Guarda il mondo con i tuoi occhi

L’ipermetropia è un difetto di refrazione per il quale la vista degli oggetti vicini risulta maggiormente sfocata rispetto a quelli lontani.
Dal punto di vista anatomico un occhio ipermetrope si presenta di lunghezza minore rispetto alla norma ed a causa di ciò i raggi luminosi non vengono focalizzati correttamente sulla retina, ma oltre ad essa.

Esistono diverse forme di ipermetropia.

Ipermetropia lieve

Può essere compensata con un certo sforzo visivo.

Ipermetropia media od elevata

Le immagini risultano sfuocate sia da vicino che da lontano ed è necessario l’uso permanente di occhiali o lenti a contatto.

Nella maggioranza dei casi l’occhiale o la lente a contatto forniscono un risultato apprezzabile, ma se si ricerca uno stile di vita attivo la correzione con il laser o chirurgica rappresenta la migliore soluzione.

ReLEx SMILE

Rivoluzione tecnologica e mini invasività

Tutti i nostri trattamenti

La correzione con il laser o chirurgica è l’opzione migliore per vedere con i propri occhi liberi da barriere.
Villa Richeldi offre diverse opzioni di trattamento dell’ipermetropia.

Durante la visita pre-chirurgica i nostri medici specialisti stabiliranno quale sia il trattamento migliore per te.

FemtoLasik

Tecnica d’avanguardia con laser ad eccimeri 2° generazione. Corregge miopia, astigmatismo ed ipermetropia.

PRK

Evoluzione tecnica con laser ad eccimeri
1° generazione. Corregge miopia, astigmatismo ed ipermetropia.

Lensectomia Refrattiva

Tecnica chirurgica d’avanguardia. Corregge miopia, astigmatismo, ipermetropia, elevate presbiopia e cataratta.

I vantaggi dei trattamenti effettuati tramite VisuMax ZEISS

Lo stato dell'arte nel trattamento dei principali difetti visivi

  • Nessun dolore intra e post operatorio
  • Recupero visivo rapidissimo, entro le prime 24 ore
  • Velocità d’esecuzione (un unico laser a femtosecondi)
  • Nessuna controindicazione nei soggetti con scarsa lacrimazione
  • Minore indebolimento della cornea rispetto ad altre tecniche
  • Assoluto rispetto della biomeccanica corneale e della lacrimazione basale (Assenza del lembo corneale creato durante l’intervento di FemtoLasik – “no flap”)
  • Procedura non-invasiva
  • Correzione ultra-precisa e stabile

Possiamo trovare insieme una soluzione per te

Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.






    Leggi l'informativa Privacy

    Te lo puoi permettere? Sì.
    Meriti le migliori cure.

    Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.

    Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.

    Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.

    Con il Bancomat:
    15 rate a tasso zero!

    Costo medio di un intervento di chirurgia refrattiva
    2.790€
    Occhiali, lenti a contatto e soluzioni per la vista*
    25.400€
    *Calcolo medio basato sui costi medi di dispositivi medici e visite per una durata di 20 anni