Iniezioni intravitreali
Il farmaco per le patologie della retina
Introduzione di farmaci specifici
I trattamenti eseguiti all'interno della retina
I vantaggi che offre questa tecnica chirurgica
Precisione e innovazione
Le iniezioni Intravitreali permettono di introdurre direttamente nell’occhio farmaci specifici per il trattamento di malattie retiniche quali:
- retinopatia diabetica
- degenerazione maculare
- edema maculare
- occlusione venosa retinica
Durante la visita oculistica avanzata il medico chirurgo sarà in grado di dirti se questa procedura sia la più adatta per te.
Il percorso operatorio
Il medico chirurgo oculista ti prescriverà dei colliri antibiotici e cortisonici per sfiammare e prevenire le infezioni.
Il primo controllo viene eseguito in ambulatorio nei giorni successivi.
A distanza di circa 2-3 settimane e, in base ai casi, sarà eseguito un ulteriore controllo.
Recupero visivo
Il recupero dell’acuità visiva è progressivo, ma in alcuni casi è solo transitorio. Sono di solito necessarie diverse iniezioni per ottenere un recupero visivo stabile. L’entità di visione recuperabile dipende dalle condizioni preesistenti delle strutture dell’occhio (retina, cornea, nervo ottico). Sarà sempre necessario effettuare dei controlli periodici nei mesi e negli anni successivi l’intervento.
Possiamo trovare insieme una soluzione per te
Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.
Te lo puoi permettere? Sì.
Meriti le migliori cure.
Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.
Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.
Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.
