FemtoLasik

La soluzione personalizzata per il tuo disturbo visivo

La FemtoLasik rappresenta un’evoluzione della Lasik ed è considerata il gold standard delle tecniche di chirurgia refrattiva perché si avvale di una tecnologia all-laser. La grande innovazione della Femtolasik è quella di creare un flap (lembo corneale) con il gas e non con un taglio con la lama come con il microcheratomo.

È ideale per la correzione di miopiaastigmatismo ed ipermetropia.

La FemtoLASIK si avvale dell’usocombinato di due Laser: il Femtolaser che si distingue per la velocità dell’impulso del laser, nell’intervallo del femtosecondo (un quadriliardesimo di secondo) viene usato per creare un sottile lembo di cornea (flap) che viene sollevato per effettuare con il Laser ad eccimeri il trattamento del difetto visivo negli strati più profondi della cornea. Terminato il trattamento il flap viene riposizionato nella sede inziale ed agisce come una benda naturale. 

Differenze con la tecnica PRK

La tecnica PRK agisce nei livelli più superficiali della cornea, mentre la tecnica Femtolasik lavora in uno strato più profondo della cornea stessa. Dal momento che è proprio la porzione più esterna ad essere la più sensibile al dolore, agire ad un livello più profondo permette di ridurre al minimo, se non evitare totalmente, dolori e fastidi postoperatori.

La PRK prevede inoltre la rimozione dell’epitelio corneale prima dell’utilizzo del laser ad eccimeri. Con la tecnica FemtoLasik, invece, l’epitelio viene mantenuto, ciò permette un recupero visivo estremamente più rapido.

FemtoLasik

Rivoluzione tecnologica e mini invasività

I vantaggi del trattamento FemtoLasik

Il Gold Standard dei trattamenti di chirurgia refrattiva

  • Rapido recupero visivo: i pazienti notano il miglioramento visivo già dopo poche ore.
  • Assenza di dolore e fastidi durante il decorso post-operatorio.
  • Tecnica di minimo impatto: la procedura della creazione del flap richiede infatti solo alcuni secondi.
  • Indicata anche in caso di importanti difetti visivi.

Sei un candidato?

  • Età da 18 anni in su
  • Miopia fino a 7-8 diottrie
  • Ipermetropia max. 4 diottrie
  • Astigmatismo max. 4.5 diottrie

Fattori come il  livello del difetto refrattivo nonché lo spessore e la forma della cornea possono influenzare la candidatura. 
Durante la visita oculistica avanzata il medico chirurgo sarà in grado di dirti se questa procedura sia la più adatta per te.

I vantaggi dei trattamenti laser di alta qualità

La trattamento d'avanguardia della miopia e dell'astigmatismo miopico

  • Nessun dolore intra e post operatorio
  • Recupero visivo rapidissimo, entro le prime 24 ore
  • Velocità d’esecuzione (un unico laser a femtosecondi)
  • Nessuna controindicazione nei soggetti con scarsa lacrimazione
  • Minore indebolimento della cornea rispetto ad altre tecniche
  • Assoluto rispetto della biomeccanica corneale e della lacrimazione basale (Assenza del lembo corneale creato durante l’intervento di FemtoLasik – “no flap”)
  • Procedura non-invasiva
  • Correzione ultra-precisa e stabile

Il percorso operatorio

Possiamo trovare insieme una soluzione per te

Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.






    Leggi l'informativa Privacy

    Te lo puoi permettere? Sì.
    Meriti le migliori cure.

    Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.

    Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.

    Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.

    Con il Bancomat:
    15 rate a tasso zero!

    Costo medio di un intervento di chirurgia refrattiva
    2.790€
    Occhiali, lenti a contatto e soluzioni per la vista*
    25.400€
    *Calcolo medio basato sui costi medi di dispositivi medici e visite per una durata di 20 anni