Diversi test potranno essere ripetuti prima dell’intervento e verranno usati colliri anestetizzanti e antibiotici per prevenire ogni possibilità di infezione.
Tra le palpebre viene posizionata una molletta chiamata blefarostato in modo da impedire di strizzare l’occhio durante la procedura.
Con il laser a femtosecondi il medico chirurgo prepara la cornea al trattamento. Con il laser ad eccimeri rimodella la cornea.
La durata del trattamento laser è inferiore ai 60 secondi.
Durante l’operazione:
- Viene instillato del collirio anestetico
- Il laser a femtosecondi crea un flap sulla cornea
- Il flap viene sollevato per poter avviare il trattamento sulla cornea con un laser ad eccimeri che rimodella la cornea eliminando il difetto visivo
- Il flap viene riposizionato ed incernierato nella sua sede originaria
Il nostro staff tecnico ti fornirà istruzioni sul tipo e sulla frequenza d’uso di colliri e sulle limitazioni.
Puoi aspettarti una visione sfocata nelle prime ore dopo l’intervento chirurgico e poi notare un rapido e significativo miglioramento della vista.
Ti consigliamo di stare a riposo almeno per le 3-4 ore successive
Evita contatti oculari con animali, terriccio e polvere.
Segui le indicazioni del nostro staff tecnico rispetto al collirio da utilizzare e ad eventuali visite di controllo da eseguire.
II giorno successivo all’intervento o qualche giorno dopo effettuerai una visita di controllo con il nostro team di medici che risponderà a tutte le domande che potresti avere.