La Femto-cataratta è un intervento che si svolge in ambulatorio chirurgico e che dura 10-15 minuti.
Avrai bisogno di un autista per accompagnarti a casa dopo l’intervento.
L’uso del femtolaser nella chirurgia della cataratta ha l’obiettivo di rendere più precise e sicure alcune delle fasi chirurgiche, riducendo l’incidenza di alcune complicanze della chirurgia della cataratta tradizionale.
La novità per questa tipologia di intervento è rappresentata dall’impiego del laser a femtosecondi o femtolaser per svolgerne alcune fasi ed ottenere diversi vantaggi:
Alcuni sintomi di una cataratta includono:
Durante la visita oculistica avanzata il medico chirurgo sarà in grado di dirti se questa procedura sia la più adatta per te.
La Femto-cataratta è un intervento che si svolge in ambulatorio chirurgico e che dura 10-15 minuti.
Avrai bisogno di un autista per accompagnarti a casa dopo l’intervento.
L’anestesia topica (solo instillazione di un collirio anestetico ) ed in certi casi un leggero sedativo vengono utilizzati per prepararti all’intervento.
L’operazione non è dolorosa. Puoi percepire una sensazione di pressione e di leggero fastidio alla luce durante l’intervento.
Il cristallino naturale viene frantumato ed aspirato con una sonda (faco-emulsificazione).
In alcuni casi l’operazione può essere eseguita un occhio alla volta ed il secondo programmato già dopo 1-2 settimane. In altri casi è invece possibile intervenire sui due occhi allo stesso tempo.
Non sono necessari punti di sutura poiché l’incisione di piccole dimensioni si rimargina naturalmente.
Le restrizioni nel post operatorio sono minime.
Dovrai portare degli occhiali da sole per qualche giorno per far riabituare l’occhio alla luce.
Utilizzerai un collirio antibiotico ed antinfiammatorio per alcune settimane per favorire il processo di guarigione. Il tuo medico chirurgo definirà con te un calendario di controlli post operatori.
Avrai bisogno di un autista per accompagnarti a casa dopo l’intervento. Potrai riprendere il lavoro dopo la visita post operatoria della prima settimana
Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.
Te lo puoi permettere? Sì.
Meriti le migliori cure.
Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.
Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.
Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.
Poliambulatorio Villla Richeldi
via III Febbraio 12
41012 Carpi (Modena)
Tel: 059 66.09.18
Mail: vr@villaricheldi.it
Direttore Sanitario: Dott. Massimo Panza autorizzazione numero 4630 del 28/01/14
Questo sito utilizza i cookie per il suo funzionamento. Sono presenti cookie tecnici e cookie di profilazione (propri e di terze parti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.
Cliccando su «Accetta i cookie» presti il consenso ai cookie funzionali e di profilazione. Su «Gestisci» trovi indicate le terze parti e puoi scegliere quali cookie accettare o rifiutare il consenso. Cliccando su «Rifiuta i cookie» puoi negare il consenso ai cookie funzionali e di profilazione e continuare la navigazione solo con i cookie tecnici. Per maggiori informazioni, leggi la privacy policy.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.