Cheratocono

Blocca il cheratocono con il Cross-linking

Il cheratocono è una malattia che si verifica quando la cornea si indebolisce e si assottiglia progressivamente, assumendo una forma conica. I pazienti affetti da questa condizione hanno una ridotta funzione visiva con sintomi quali visione sfocata, sensibilità alla luce, bagliori, difficoltà nella guida notturna che peggiorano man mano che la malattia progredisce. Se non trattato, può essere necessario un trapianto di cornea.
La terapia del Cross Linking corneale può arrestare ed in alcuni casi bloccare l’evoluzione del cheratocono. Questa metodica incrementa la resistenza del tessuto corneale evitando il progressivo continuo sfiancarsi della cornea ed il concomitante deterioramento visivo percepito dal paziente. Il cross-linking si esegue su un occhio alla volta con un intervallo da 3-6 mesi fino ad un anno. Durante questo periodo il chirurgo monitorerà attentamente i cambiamenti nella forma della cornea e nella visione.

Cross linking con iontoforesi

Il cross-linking corneale transepiteliale con iontoforesi, evoluzione delle precedenti tecniche di cross linking, è una procedura non invasiva, che facilita l’assorbimento della riboflavina (farmaco necessario per l’attivazione del processo di cross linking) all’interno della cornea.

Cross linking con iontoforesi

L'avanguardia

I vantaggi che offre questa tecnica chirurgica

Precisione e innovazione

Essa combina i vantaggi di due precedenti tecniche di cross-linking, quello transepiteliale e quello con disepitelizzazione, riducendone gli effetti collaterali:

  • maggiore assorbimento corneale della riboflavina;
  • maggiore velocità di trattamento (15 min vs 60 min)
  • minore dolore post-operatorio

Durante la visita oculistica avanzata il medico chirurgo sarà in grado di dirti se questa procedura sia la più adatta per te.

Il percorso operatorio

Possiamo trovare insieme una soluzione per te

Compila il modulo. Un nostro operatore ti risponderà al più presto.






    Leggi l'informativa Privacy

    Te lo puoi permettere? Sì.
    Meriti le migliori cure.

    Grazie alle offerte e le agevolazioni disponibili, esiste la soluzione per te.

    Tagliare i costi significa ottenere un risultato poco efficace e duraturo nel tempo, per questo scegliamo i chirurghi con la migliore esperienza per assicurarti una chirurgia refrattiva operata tramite la migliore tecnologia.

    Offriamo piani di pagamento personalizzati e convenzioni assicurative più adatte per te.

    Con il Bancomat:
    15 rate a tasso zero!

    Costo medio di un intervento di chirurgia refrattiva
    2.790€
    Occhiali, lenti a contatto e soluzioni per la vista*
    25.400€
    *Calcolo medio basato sui costi medi di dispositivi medici e visite per una durata di 20 anni